GALLERY
LA PLICOMETRIA
Si tratta di una valutazione computerizzata della composizione corporea. Il test effettuato tramite software chiamato FITNEXT ® prevede l’utilizzo di alcuni strumenti:
Bilancia a stadera;
Matita dermografica;
Metro flessibile;
Calibro osseo;
Rapporto cartaceo.
Dopo aver riportato sull’apposito modulo i dati anagrafici e relativi all’attività lavorativo/sportiva, si rilevano le seguenti misure:
Pliche cutanee:
Bicipite;
Tricipite;
Sottoscapola;
Torace;
Sottoascellare;
Paraombelico;
Soprailio;
Coscia mediana;
Polpaccio.
Circonferenze:
Avambraccio;
Braccio;
Vita;
Fianchi;
Coscia radice;
Coscia mediana
Polpaccio.
Diametri ossei:
Polso;
Gomito;
Ginocchio
Caviglia.
Tutti questi dati verranno poi […]
ALIMENTAZIONE E SPORT
In generale, la composizione della dieta è raccomandata in base al modello cosiddetto della piramide alimentare.
Il passaggio dalla base all’apice della piramide simboleggia una progressiva riduzione del contributo di un determinato alimento. La base della piramide è occupata da verdura e frutta; al di sopra si trova una fascia occupata in uguale […]
IL LAVORO CON IL CARDIOFREQUENZIMETRO
Le persone che si avvicinano all’attività fisica ed allo sport sono in costante aumento.
L’aspetto certamente più interessante in questo fenomeno è rappresentato dal fatto che ad accostarsi all’attività fisica sono sempre più spesso persone appartenenti a fasce d’età e con abitudini di vita estremamente varie e diversificate.
Queste persone sono accumunate […]
LA CELLULITE
E’ considerata un inestetismo che colpisce circa l’80-90% dei soggetti di sesso femminile. Si evidenzia soprattutto in alcune regioni del corpo (cosce, glutei e fianchi), particolarmente sensibili all’azione degli ormoni sessuali femminili (estrogeni) che tendono a far ritenere liquidi e accumulare grasso. Si instaura nell’ipoderma, tessuto prevalentemente adiposo posto sotto lo strato più superficiale […]