Rieducazione motoria e funzionaletecnico2021-02-03T11:49:18+00:00
Nell’area rieducativa vengono trattate tutte le patologie muscolari, articolari e neurologiche di ogni tipo di origine. Vengono utilizzati i più recenti protocolli rieducativi aggiornando continuamente tutto il personale attraverso corsi di formazione specializzati. I trattamenti sono individualizzati secondo le indicazioni degli specialisti.
Patologie a carico del ginocchio: dolore articolare (gonalgia), sindromi rotulee, problemi di cartilagine (condrosi), problemi meniscali (laterale e/o mediale), rotture di legamenti (legamento crociato anteriore e/o posteriore, collaterale laterale e/o mediale), fratture, processi degenerativi (artrosi), protesi, ecc.

Patologie a carico della caviglia: dolore articolare, processi degenerativi (artrosi), distorsioni recidive, rotture di legamenti, fratture, protesi, ecc.

Patologie a carico della spalla: spalla “congelata”, capsuliti, tendinopatie (tendini della cuffia dei rotatori), processi degenerativi (artrosi) e traumatici ( x es. frattura di omero).

Patologie a carico dell’anca: coxalgia (dolore), processi degenerativi (artrosi), anca a scatto, fratture, protesi, ecc.

Patologie a carico della colonna vertebrale: dalle classiche patologie dell’età evolutiva (scoliosi, scapole alate, dorso curvo, iperlordosi) alle algie dei vari distretti della colonna, discopatie, ernie, spondilolisi, spondilolistesi, ecc.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito o cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.Accetto Per saperne di più Privacy & Cookies Policy