Dimagrimento Localizzato – Physio TTtecnico2020-03-19T10:26:06+00:00
Il trattamento è finalizzato a ridurre in modo uniforme le circonferenze dei distretti corporei maggiormente colpiti da accumuli adiposi.
L’eccesso di massa grassa rispetto alla massa magra è una patologia che riguarda il 44% degli italiani (34,4% i soggetti in sovrappeso e 9,8% i soggetti obesi) e le percentuali sono in progressivo aumento. Si localizza specialmente in collo, petto e addome nell’uomo e in braccia, fianchi e cosce nella donna, le tipiche zone meno coinvolte nelle normali attività quotidiane. Il grasso corporeo accumulato vaso-costringe i capillari sanguigni di quel distretto corporeo, provocando un rallentamento del metabolismo dei lipidi e quindi una difficoltà nel reclutarli come fonte di energia.
Ecco perché quando si fa attività fisica si tende a calare le circonferenze degli arti inferiori, arti maggiormente mobilitati, ma non nei punti critici sopra menzionati o comunque in modo non uniforme.
Per contrastare l’evolvere di questa patologia è bene rispettare queste regole:
– adottare un regime alimentare in cui le calorie introdotte con gli alimenti bilancino le calorie consumate con l’attività quotidiana e gli alimenti assunti non alterino la glicemia nel sangue oltre valori normalmente gestibili dal sistema ormonale;
– svolgere attività fisica 2/3 volte a settimana, compresa di sedute volte al consumo di calorie per diminuire la massa grassa e sedute volte alla tonificazione muscolare per aumentare quella magra, che tra l’altro brucia più calorie per il suo sostentamento qualora sia tonificata.
Per eliminare/ridurre il grasso localizzato in eccesso si consiglia l’ausilio del Trattamento Dimagrimento.
Prevede l’uso del macchinario “Human Tecar Physio TT”, provvisto di 7 fasce termiche di diversa misura, adattabili alla circonferenza di collo, petto, vita e addome, fianchi e glutei, braccia o polpacci. Queste fasce trasferiscono per contatto con la cute un lieve calore pari a 37°-37,5°C che si diffonde in modo omogeneo nei tessuti sottostanti fino allo strato di grasso corporeo. I principali effetti sono:
– aumento della temperatura nel microcircolo ove è posta la fascia che “scioglie” la molecola di grasso (trigliceride) nei suoi componenti più facilmente reclutabili dall’organismo come fonte di energia (acidi grassi e glicerolo);
– riapertura dei vasi capillari liberati dallo “scioglimento” del grasso e quindi riattivazione del metabolismo lipidico a livello locale.
Il tutto è abbinato a sedute di attività fisica mirata a regime aerobico con intensità media e costante nel tempo che mira a sfruttare il grasso corporeo disciolto come fonte di energia.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito o cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.Accetto Per saperne di più Privacy & Cookies Policy